Info scuole

SIDA "Scuola Italiana di agopuntura" anno accademico 2022-2023

  1. Corso triennale di agopuntura classica cinese riservato a medici e odontoiatri (Richiesti crediti ECM per alcune lezioni)
  2. Corso di formazione per "Operatore manuale in agopuntura classica cinese" (Non medici)
  • Sede di Desenzano del Garda (BS) (SIDAT)
  • Sede di Roma (SIDAR)
  • Sede di Matera (SIDAM)

Per l'anno accademico 2022-23 le lezioni saranno tenute:

  • 4 lezioni residenziali (1°-4°-7°-10°)
  • Le altre on line

Il sabato ore 9-18 e la domenica dalle ore 9 alle re 13.

La pratica clinica clinica verrà svolta in occasione delle lezioni in presenza e negli studi medici dei docenti disponibili..

Di seguito le date delle lezioni:

Le lezioni evidenziate in giallo (1°-4°-7°-10°) saranno residenziali; le altre on line.

Caratteristiche della scuola 

  • Rilettura dei testi classici della medicina cinese alla luce della interpretazione della tradizione orale  trasmessaci dal monaco Jeffrey Yuen;
  • Medicina classica  con le scuole del periodo Song (Scuola della Terra, della ginecologia, ecc.).  Testi classici: Ling Shu,
  • Su Wen e Zhēnjiŭ Jiayi jing, Da Cheng, Nan Jing.
  • Medicina tradizionale cinese (che viene praticata oggi in Cina e nella maggior parte delle scuole europee).
  • Esperienze culturali delle varie scuole di agopuntura:
    • Scuola francese di agopuntura dell'A.F.A.: Dr. Kespi. Dr. Andrès.
    • Medicina tradizionale riferitaci dal Dr. N. Van Nghi
    • Verifica clinica della nostra esperienza trentennale. Questa è la caratterizza principale di questa scuola: ogni nozione viene vagliata e  verificata  clinicamente.

Dalla sintesi è nato il nostro “modello SIdA” di cui ne sono esempi clinici gli  oltre 150 case report raccontati  nel blog www.agopunturasida.it

Il 60% delle lezioni saranno on line su piattaforma Zoom con possibilità di avere le registrazioni e le diapositive.

Le lezioni frontali saranno integrate dalla pratica clinica.

 I corsi

 I corsi partiranno il 5  novembre 2022 e si svolgeranno in media con due fine settimana al mese per 10 lezioni per ogni anno; da novembre 2021 a giugno 2022.

Il corso dura tre anni.

Il totale di ore teorico-pratiche supera il numero minimo richiesto dall'accordo Stato-Regioni (400 ore frontali e 100 di pratica clinica) che permette di rilasciare un diploma che è riconosciuto dagli ordini dei medici.

Ai non medici verrà rilasciato un diploma di "Operatore manuale di agopuntura classica cinese" (Solo i medici possono usare gli aghi )

 Info e segreteria:

Tel. 0861-752483

Martedì oreore 9-12; 15-18

Mercoledì ore 15-19;

Giovedì ore 9-12; 15-18

 Responsabili dei corsi:

Dr. Dante de Berardinis è il garante dell’ortodossia SIdA e direttore didattico.

Co-direttori :

La scuola è indipendente  e segue un proprio programma innovativo che  va oltre la “Medicina Tradizionale Cinese”.

Programma 1° anno

Il primo anno prevede la fisiopatologia delle 5 sostanze, degi organi e visceri e dei meridiani principali e secondari:

Fisiopatologia di Qi (Yuan Qi, Zong Qi, Gu Qi, Tian Qi), Sangue, Liquidi,  Jing, Shen

Fisiopatologia degli Zang Fu e studio delle loro funzioni (ricerca dei punti specifici per ogni funzione)

Fisiopatologia dei  meridiani principali e secondari

Programma 2° e 3° anno

Il programma del 2° e 3° ano vinene svuiluppato in due anni e in 20 lezioni di 12 ore di cui 8 impiegate nello studio delle cliniche e 4 ore per lo studio esegetico e clinico dei punti di agopuntura.

Studio delle cliniche 

    • Il dolore in agopuntura (3 lezioni)
    • Cefalee
    • Malattie dell'apparato respiratorio
    • Malattie dell'apparato digerente
    • Psichiatria (2 lezioni)
    • Neurologia, Geriatria
    • Endocrinologia
    • Oncologia
    • Cliniche dei Visceri curiosi
    • Clinica dei Meridiani curiosi
    • Clinica dei meridiani Luo
    • Clinica dei M. tendino muscolare
    • Clinica dei M. distinti
    • Dermatologia
    • Cause di insuccessi della terapia con agopuntura
    • Ginecologia e ostetricia
    • Pediatria 
  • Studio esegetico dei caratteri cinesi dei nomi dei punti di agopuntura e funzioni e appilcazioni cliniche.

  Esami

 Alla fine di ogni anno un esame permetterà di accedere all’anno successivo

 Alla fine del corso di tre anni ai medici verrà rilasciato un diploma di agopuntore previa la presentazione di una tesi finale.

 Docenti

 Tutti i docenti  hanno una  esperienza clinica pluriennale e sono  esperti  del modello SIdA, di medicina classica cinese e della tradizione orale taoista

 Docenti:

          Dante De Berardinis

  • Ilenia Spallino
  • Mauro Navarra
  • Daniela Cazzato
  • Vittorio Losco
  • Ludovica Dei
  • Valentina Volpato
  • Carlo D’Ammassa
  • Simona Lattanzi
  • Fausto Marchi
  • Floriana Di Bella
  • Stefania Luceri
  • Paola Gibillini
  • Ferrucci Colombo
  • Federica Quintarelli

Costi

 Il costo del corso con due soluzioni

  1. 1400 euro con rata unica da versare entro il 5  novembre 2022
  2. 1500 euro in 3 rate da 500 euro
    1. 500 euro entro la prima lezione del 5  novembre 2022
    2. 500 euro entro fine gennaio 2023
    3. 500 euro entro fine marzo 2023
  3. La quota associativa di 150 euro va per anno solare per cui va versata nel 2022 all'atto dell'iscizione  e nel 2023 entro gennaio 

 Con la quota associativa si ha diritto a

  1. Dispense gratis
  2. Dia delle lezioni e registrazione delle lezioni on line
  3. Permette di non pagare l'IVA al 22%  solo per i soci

 Il numero minimo (per coprire le spese )  è di 10 iscritti

  • Se in corso non parte per mancanza di studenti la quota versata sarà rimborsata.

 Le lezioni sono aperte anche a chi non è  iscritto alla scuola e che vogliono seguire i singoli seminari. Il costo è di 180 Euro per ogni  fine settimana

  • Se si segue per 8 ore sono 120 euro
  • Se si segue solo la domenica , 4 ore, sono 80  euro. 

 Quota associativa "SIDA Bai Hui" =  150 euro ogni anno solare.

  Iscrizione:

 l'iscrizione risulta effettiva al versamento della quota di  €150 come  quota associativa SIDA Bai Hui per l'anno 2022,  attraverso bonifico su:

 Banca Intesa San Paolo

  • IBAN =  IT20T0306977101100000001811

Codice BIC/SWIFT: BCITITMMXXX

 Causale “Quota associativa SIdA Bai Hui  anno 2022." Iscrizione al corso di agopuntura anno 2021\2022”

 Compilare la scheda d’iscrizione presente nell'icona della scuola "Richiedi iscrizione"

 Al ricevimento della quota associativa  verrà inviata la ricevuta e la conferma dell’iscrizione

 E ogni altra informazione utile.

 Direttore didattico generale: dr. Dante De Berardinis

 E-Mail dr56dante@gmail.com 

Cell. 3396618522 

  Segreteria organizzativa:

 E.Mail: dr56dante@gmail.com

 Tel. 0861-752483

 Cell. 3396618522

Per i programmi dettagliati delle singole scuole e le relative date cliccare nelle icone specifiche:

  • SIDAT, Verona\Desenzano
  • SIDAR, Roma
  • SIDAM. Matera

In allegato 

-Statuto della scuola SIDA
 

ASSOCIAZIONE CULTURALE “SIDA BAI HUI”

Richiedi iscrizione

materiale / dispense

contatti

"Associazione culturale SIdA Bai Hui"
Via Marchian๒, 1 - 64011 Alba Adriatica (TE)
Telefono: 0861752483
Email: info@agopunturasida.it
Partita IVA: 00519230676
Ho preso visione della privacy policy ed acconsento al trattamento dei miei dati personali
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Abbonati alla nostra newsletter per restare aggiornato.

Dichiaro di aver letto l'inforamtiva ai sensi dell'art. 13 del GDPR 679/2016 e di acconsentire al trattamento previsto dal punto 10