Continua a leggere
Blog dei casi clinici di AGOPUNTURA - dr. Dante De Berardinis
SIDA “Scuola Italiana di agopuntura” anno accademici 2020-2021 Sede di Verona (SIDAT, Triveneto) Sede di Roma (SIDAR) Sede di Matera (SIDAM Caratteristiche della scuola La S.I.d.A. nasce con l’obiettivo di mettere insieme: Rilettura dei testi classici della medicina cinese alla luce della interpretazione della tradizione orale trasmessaci dal monaco ...
Continua a leggere
Continua a leggere
L’agopuntura può avere un ruolo nella cura dell’infezione da coronavirus? Le notizie che ho potuto trovare sull’uso della medicina cinese per curare l’infezione da Coronavirus riguardano soprattutto l’uso dei rimedi della Medicina Tradizionale Cinese, l’agopuntura viene usata solo di supporto alla fitoterapia. Per la medicina cinese l’infezione da Coronavirus corrisponde, come ...
Continua a leggere
Continua a leggere
Motivo della consultazione Uomo di 80 anni. Riferisce sensazione di peso pelvico con difficoltà alla evacuazione e dolore sovrapubico con disuria da prostatite cronica. Il tutto da circa due anni. I problemi sono iniziati apparentemente senza motivo. Si è sottoposto tutti gli accertamenti del caso. Ma ciò che colpisce è soprattutto il suo stato d’ansia e la sua preoccupazione esagerata per il problema ...
Continua a leggere
Continua a leggere
Fu Xi, BL38, “Il punto della suocera” Relazione al 9° congresso SIDA di settembre 2019 Dante De Berardinis [1] Riassunto Nella relazione si racconta di un caso clinico caratterizzato a livello fisico da edemi agli arti inferiori e a livello psichico da una personalità con una particolare tendenza ad invadere il territorio affettivo e psichico delle altre persone. Nella discussione si tenta di ...
Continua a leggere
Continua a leggere
MOTIVO DELLA VISITA Donna di 57 anni da due mesi lamenta un disturbo della deambulazione: mentre cammina cade. Subito prima di cadere sente una “scossa in tutto il corpo, in particolare nelle gambe”, che sente molto deboli. Questo le crea ansia e insicurezza. ALTRI SINTOMI Lombalgia cronica (4 ernie calcificate e canale midollare ristretto) peggio a dx, peggio alla mattina a freddo che si irradia sulla parte ...
Continua a leggere
Continua a leggere
Motivo della consultazione Donna di 30 anni viene in studio per nausea e vomito che persiste ancora alla 20° settimane di gestazione. Negli alimenti sente odori strani e sapori vomitevoli. Riesce a mangiare poco e solo pane e pasta. Non acidità di stomaco anche se ne soffriva prima della gravidanza. La madre aveva avuto lo stesso problema fino al sesto mese nelle sue due gravidanze. Terapia TH7 , ...
Continua a leggere
Continua a leggere
Uomo di 48 anni, viene da me per un dolore invalidante che parte dalla zona lombare e s’irradia nella zona inguinale destra. Il soggetto è metereopatico, il dolore peggiora qualche giorno prima del cambiamento del tempo. Forte fumatore in passato, ora fuma poco ma vuole smettere. Operazione ernia iatale 25 anni fa, la cicatrice è lungo il decorso di Vaso Concezione. Da quando aveva circa 15 anni dorme pochissimo e, ...
Continua a leggere
Continua a leggere
Motivo della consultazione Donna di 48 anni viene per fibromialgia caratterizzata da dolori osteo-muscolari diffusi e migranti. Presenta inoltre una s. ansioso depressiva curata con farmaci serotoninergici. La malattia è iniziata alcuni anni fa, dopo il lutto per la morte del figlio. Racconta che dalla morte del figlio tutta la sua vita è cambiata, non ha partecipato più a feste o altre cose ...
Continua a leggere
Continua a leggere
La sciatica da interessamento del muscolo Piriforme è detta anche “falsa sciatica”. E’ caratterizzata da un dolore a volte molto violento che inizia a livello del gluteo e può irradiarsi sia verso l’alto che verso il basso interessando il lato esterno o posteriore della coscia per arrivare al piede passando per la gamba. Il dolore è molto variabile e si sposta dalla coscia alla gamba, al polpaccio e ...
Continua a leggere
Continua a leggere
Cause di insuccessi della terapia in agopuntura La dispensa che mancava Dr. Dante De Berardinis La dispensa è un lavoro del tutto originale che non può mancare nel bagaglio culturale di un agopuntore. Curare i pazienti con agopuntura richiede un notevole bagaglio culturale e soprattutto una capacità non comune di trovare un’unica diagnosi ai molti problemi e sintomi ...
Continua a leggere
Continua a leggere